Per fare questo in modo semplice ogni volta che si entra nel forum vengono indicate con un segnale giallo le categorie e gli argomenti non ancora letti, quindi con un colpo d'occhio si sa subito se ci sono messaggi nuovi dall'ultima volta che si è visitato il forum. A destra in alto si può cliccare sulla scritta leggi i messaggi dall'ultima visita che seleziona automaticamente tutti gli argomenti dove ci sono messaggi non ancora letti. Cliccando si entra in ogniuna di queste zone e... buona lettura.
Nel forum si scrivono le proprie considerazioni, sia in risposta a qualche sollecitazione (messaggio) sia proponendo nuovi argomenti (topic) che chiunque può creare. Si possono segnalare dei link con siti o testi o audio o video ecc. che interessano e che vale la pena di mettere a disposizioni di altri.
Il Forum è un sistema di comunicazione che si basa su una sorta di differita (la diretta sarebbe una chat dove si è tutti presenti) che permette di dialogare partecipando nei propri momenti liberi che non sono quelli in cui necessariamente gli altri sono disponibili. Il sistema diventa quindi interessante quando si contribuisce a una riflessione o si passano delle informazioni come se ci si trovasse tutti assieme in un Pub (il Sigrid Undset Club ad esempio) ma con persone che per luogo di vita o per ritmi di lavoro diversi dai nostri non potrebbero esserci fisicamente quasi mai o mai. Il filtro della scrittura rallenta evidentemente ma ha il vantaggio della permanenza della comunicazione offerta a un numero più grande di persone di quelle che potrebbero ascoltarsi intorno a un tavolo. Il registro inoltre pur potendo essere anche molto serio in certe discussioni, è quello discorsivo che utilizza toni e modalità più vicine al parlato che allo scritto rendendo più veloce e immediata la comunicazione anche se un po' meno rigorosa.
Per molte persone non abituate all'uso continuo di un computer in rete col mondo, il salto da fare è davvero molto grande e richiede una profonda conversione del proprio modello comunicativo, pari forse a quello di chi ha dovuto usare le prime macchine da scrivere. Fra qualche decennio il salto lo si farà volenti o nolenti automaticamente col latte materno (o di sintesi?

PS: questo non è un vero topic del forum ma solo alcune informazioni per i nuovi visitatori. Se volete rispondere iscrivetevi e poi usate Il forum tecnica e uso