LITURGIA DELLE ORE mp3 e Vangelo del 08.04.10

Liturgia delle ore da scaricare in mp3 + un pensiero sul vangelo del giorno a cura di Dante Balbo, diacono, psicologo e psicoterapeuta, operatore di Caritas Ticino e coautore della rubrica televisiva "Il vangelo in casa" della trasmissione Caritas Insieme

Moderatore: Dante Balbo

Dante Balbo
Messaggi: 990
Iscritto il: ven feb 27, 2004 5:28 pm
Località: Lugano

LITURGIA DELLE ORE mp3 e Vangelo del 08.04.10

Messaggioda Dante Balbo » gio apr 08, 2010 3:39 am

LITURGIA DELLE ORE da ascoltare mp3:

versione del giorno completa file .zip http://cativideo.dyndns.org/cati/liturgiaore/2010/10_04__08/lit_10_04_08.zip


Un'idea sul Vangelo del giorno
08 aprile 2010

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 24, 35-47 )
(le letture evangeliche sono tratte dal sito http://www.lachiesa.it/liturgia)


In quel tempo, [i due discepoli che erano ritornati da Èmmaus] narravano ciò che era accaduto lungo la via e come l’avevano riconosciuto nello spezzare il pane.
Mentre essi parlavano di queste cose, Gesù in persona stette in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!». Sconvolti e pieni di paura, credevano di vedere un fantasma. Ma egli disse loro: «Perché siete turbati, e perché sorgono dubbi nel vostro cuore? Guardate le mie mani e i miei piedi: sono proprio io! Toccatemi e guardate; un fantasma non ha carne e ossa, come vedete che io ho». Dicendo questo, mostrò loro le mani e i piedi.
Ma poiché per la gioia non credevano ancora ed erano pieni di stupore, disse: «Avete qui qualche cosa da mangiare?». Gli offrirono una porzione di pesce arrostito; egli lo prese e lo mangiò davanti a loro.
Poi disse: «Sono queste le parole che io vi dissi quando ero ancora con voi: bisogna che si compiano tutte le cose scritte su di me nella legge di Mosè, nei Profeti e nei Salmi». Allora aprì loro la mente per comprendere le Scritture e disse loro: «Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno, e nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. Di questo voi siete testimoni».


Commento
Gesù non solo è risorto, non solo è con un corpo glorioso che gli permette di superare spazio e tempo, ma ha assunto non un corpo qualsiasi, non un surrogato ipersomatico di un corpo umano, ma il suo corpo, quello crocifisso, segnato dalle ferite delle fustigazioni, dai segni dei chiodi, dalla lancia del soldato romano. questo ci dice due cose: l'umanità è risorta non come bellezza trasformata, ma come umanità glorificata, nella sua debolezza, nella sua fragilità, nel suo dolore; Gesù continua ad essere solidale con noi, non ha saltato il fosso, non ha messo da parte un involucro, ma continua a stare con nnoi, con tutta la sua umanità. nell'Eucaristia è vero che comunichiamo al suo corpo glorioso, ma è lo stesso che fu crocifisso, che ancora viene crocifisso ogni volta che un sacerdote lo consacra e ne fa memoria, in un'incessante lavoro di unificazhione e ricapitolazione della storia, finché tutto sia sottomesso alla sua grazia, tutto sia consegnato al Padre.
D.G.B.

Torna a “LITURGIA DELLE ORE MP3 e Un'idea sul Vangelo del giorno”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

cron