LITURGIA DELLE ORE mp3 e Vangelo del 12.04.10

Liturgia delle ore da scaricare in mp3 + un pensiero sul vangelo del giorno a cura di Dante Balbo, diacono, psicologo e psicoterapeuta, operatore di Caritas Ticino e coautore della rubrica televisiva "Il vangelo in casa" della trasmissione Caritas Insieme

Moderatore: Dante Balbo

Dante Balbo
Messaggi: 990
Iscritto il: ven feb 27, 2004 5:28 pm
Località: Lugano

LITURGIA DELLE ORE mp3 e Vangelo del 12.04.10

Messaggioda Dante Balbo » mer apr 14, 2010 1:56 pm

LITURGIA DELLE ORE da ascoltare mp3:

versione del giorno completa file .zip http://cativideo.dyndns.org/cati/liturgiaore/2010/10_04_12/lit_10_04_12.zip


Un'idea sul Vangelo del giorno
12 aprile 2010

Dal Vangelo secondo giovanni (Gv 3, 1-8)
(le letture evangeliche sono tratte dal sito http://www.lachiesa.it/liturgia)


Vi era tra i farisei un uomo di nome Nicodèmo, uno dei capi dei Giudei. Costui andò da Gesù, di notte, e gli disse: «Rabbì, sappiamo che sei venuto da
Dio come maestro; nessuno infatti può compiere questi segni che tu compi, se Dio non è con lui». Gli rispose Gesù: «In verità, in verità io ti dico, se
uno non nasce dall’alto, non può vedere il regno di Dio».
Gli disse Nicodèmo: «Come può nascere un uomo quando è vecchio? Può forse entrare una seconda volta nel grembo di sua madre e rinascere?». Rispose Gesù:
«In verità, in verità io ti dico, se uno non nasce da acqua e Spirito, non può entrare nel regno di Dio. Quello che è nato dalla carne è carne, e quello
che è nato dallo Spirito è spirito. Non meravigliarti se ti ho detto: dovete nascere dall’alto. Il vento soffia dove vuole e ne senti la voce, ma non sai
da dove viene né dove va: così è chiunque è nato dallo Spirito».


Commento
Nicodemo non è uno sciocco e la sua domanda non è così insensata come sembra. chiedere come sia possibile che uno rinasca, come sia possibile che possa rifarsi una verginità, affettiva, emotiva, di comprensione del mondo, quando è vecchio, cioè ha attraversato numerose esperienze, riguarda proprio il vissuto di ciascuno, il dubbio di chi viene sollecitato ad accettare un cambiamento che non ha precedenti. Per questo Gesù gli risponde, senza mezzi termini, che il problema è affidarsi alle cose dello Spirito, cioè lasciarsi trascinare in una logica sconosciuta, in cui non ci sono appigli, tanto è vero che lo Spirito soffia dove vuole e non si sa né da dove viene, né dove vada. come a dire in altre parole che non si può conciliare la logica delle sicurezze umane con quella dello spirito Santo, che proietta in una dimensione assolutamente diversa, quella per cui Gesù potrà dire: "se uno non mangia la mia carne, non entrerà nel regno dei cieli".
D.G.B.

Torna a “LITURGIA DELLE ORE MP3 e Un'idea sul Vangelo del giorno”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

cron