LIT. ORE E SET. SUC. mp3 e Vangelo del 18.04.10

Liturgia delle ore da scaricare in mp3 + un pensiero sul vangelo del giorno a cura di Dante Balbo, diacono, psicologo e psicoterapeuta, operatore di Caritas Ticino e coautore della rubrica televisiva "Il vangelo in casa" della trasmissione Caritas Insieme

Moderatore: Dante Balbo

Dante Balbo
Messaggi: 990
Iscritto il: ven feb 27, 2004 5:28 pm
Località: Lugano

LIT. ORE E SET. SUC. mp3 e Vangelo del 18.04.10

Messaggioda Dante Balbo » dom apr 18, 2010 3:41 pm

LITURGIA DELLE ORE da ascoltare mp3:

versione del giorno completa file .zip http://cativideo.dyndns.org/cati/liturgiaore/2010/10_04_18/lit_10_04_18.zip
versione completa per la prossima settimana file .zip
http://cativideo.dyndns.org/cati/liturgiaore/2010/10_04_18/lit_10_04_18-24.zip
versione testuale completa per la prossima settimana file .zip
http://cativideo.dyndns.org/cati/liturgiaore/2010/10_04_18/lit_10_04_18-24txt.zip
Un'idea sul Vangelo del giorno
18 aprile 2010

Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 21, 1-19)
(le letture evangeliche sono tratte dal sito http://www.lachiesa.it/liturgia)

In quel tempo, Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberìade. E si manifestò così: si trovavano insieme Simon Pietro, Tommaso detto Dìdimo, Natanaèle di Cana di Galilea, i figli di Zebedèo e altri due discepoli. Disse loro Simon Pietro: «Io vado a pescare». Gli dissero: «Veniamo anche noi con te». Allora uscirono e salirono sulla barca; ma quella notte non presero nulla.
Quando già era l’alba, Gesù stette sulla riva, ma i discepoli non si erano accorti che era Gesù. Gesù disse loro: «Figlioli, non avete nulla da mangiare?». Gli risposero: «No». Allora egli disse loro: «Gettate la rete dalla parte destra della barca e troverete». La gettarono e non riuscivano più a tirarla su per la grande quantità di pesci. Allora quel discepolo che Gesù amava disse a Pietro: «È il Signore!». Simon Pietro, appena udì che era il Signore, si strinse la veste attorno ai fianchi, perché era svestito, e si gettò in mare. Gli altri discepoli invece vennero con la barca, trascinando la rete piena di pesci: non erano infatti lontani da terra se non un centinaio di metri.
Appena scesi a terra, videro un fuoco di brace con del pesce sopra, e del pane. Disse loro Gesù: «Portate un po’ del pesce che avete preso ora». Allora Simon Pietro salì nella barca e trasse a terra la rete piena di centocinquantatré grossi pesci. E benché fossero tanti, la rete non si squarciò. Gesù disse loro: «Venite a mangiare». E nessuno dei discepoli osava domandargli: «Chi sei?», perché sapevano bene che era il Signore. Gesù si avvicinò, prese il pane e lo diede loro, e così pure il pesce. Era la terza volta che Gesù si manifestava ai discepoli, dopo essere risorto dai morti.
Quand’ebbero mangiato, Gesù disse a Simon Pietro: «Simone, figlio di Giovanni, mi ami più di costoro?». Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo sai che ti voglio bene». Gli disse: «Pasci i miei agnelli». Gli disse di nuovo, per la seconda volta: «Simone, figlio di Giovanni, mi ami?». Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo sai che ti voglio bene». Gli disse: «Pascola le mie pecore». Gli disse per la terza volta: «Simone, figlio di Giovanni, mi vuoi bene?». Pietro rimase addolorato che per la terza volta gli domandasse: «Mi vuoi bene?», e gli disse: «Signore, tu conosci tutto; tu sai che ti voglio bene». Gli rispose Gesù: «Pasci le mie pecore. In verità, in verità io ti dico: quando eri più giovane ti vestivi da solo e andavi dove volevi; ma quando sarai vecchio tenderai le tue mani, e un altro ti vestirà e! ti porterà dove tu non vuoi». Questo disse per indicare con quale morte egli avrebbe glorificato Dio. E, detto questo, aggiunse: «Seguimi».



L'idea sul vangelo del giorno alla domenica non c'è, molte sono infatti le occasioni di ascoltare un commento al vangelo domenicale, e inoltre Caritas Ticino offre un approfondimento in video nella rubrica "Il Vangelo in casa" della trasmissione televisiva Caritas Insieme in onda ogni sabato e domenica su TeleTicino e disponibile online http://www.caritas-ticino.ch/caritas_ch ... azione.htm realizzata da Dante Balbo coautore con l'esegeta don Giorgio Paximadi. L'ambientazione realizzata completamente in 3D (disegni al computer) è quella di una barca che ondeggia sul lago di Tiberiade dove i due protagonisti conversano per 7/8 minuti
Per vedere il video cliccare sulla finestra a sinistra "Caritas Insieme TV" ed entrando nel sommario della puntata oltre ai servizi potete accedere al video del "Vangelo in casa" sia in formato Windows Media Player per PC, sia in formato Quicktime per MAC. Se il vostro computer è settato correttamente quasi istantaneamente inizia il visionamento del video - mentre continua lo scaricamento del file - e alla fine è possibile salvare il file per poterlo rivedere o passare a un amico. Buona visione :D
D.G.B.

Torna a “LITURGIA DELLE ORE MP3 e Un'idea sul Vangelo del giorno”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

cron