LITURGIA ORE mp3 e Vangelo del 19.04.10

Liturgia delle ore da scaricare in mp3 + un pensiero sul vangelo del giorno a cura di Dante Balbo, diacono, psicologo e psicoterapeuta, operatore di Caritas Ticino e coautore della rubrica televisiva "Il vangelo in casa" della trasmissione Caritas Insieme

Moderatore: Dante Balbo

Dante Balbo
Messaggi: 990
Iscritto il: ven feb 27, 2004 5:28 pm
Località: Lugano

LITURGIA ORE mp3 e Vangelo del 19.04.10

Messaggioda Dante Balbo » dom apr 18, 2010 3:52 pm

LITURGIA DELLE ORE da ascoltare mp3:

versione del giorno completa file .zip http://cativideo.dyndns.org/cati/liturgiaore/2010/10_04_19/lit_10_04_19.zip


Un'idea sul Vangelo del giorno
19 aprile 2010

Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 6,22-29)
(le letture evangeliche sono tratte dal sito http://www.lachiesa.it/liturgia)


Il giorno dopo, la folla, rimasta dall’altra parte del mare, vide che c’era soltanto una barca e che Gesù non era salito con i suoi discepoli sulla barca, ma i suoi discepoli erano partiti da soli. Altre barche erano giunte da Tiberìade, vicino al luogo dove avevano mangiato il pane, dopo che il Signore aveva reso grazie.
Quando dunque la folla vide che Gesù non era più là e nemmeno i suoi discepoli, salì sulle barche e si diresse alla volta di Cafàrnao alla ricerca di Gesù. Lo trovarono di là dal mare e gli dissero: «Rabbì, quando sei venuto qua?».
Gesù rispose loro: «In verità, in verità io vi dico: voi mi cercate non perché avete visto dei segni, ma perché avete mangiato di quei pani e vi siete saziati. Datevi da fare non per il cibo che non dura, ma per il cibo che rimane per la vita eterna e che il Figlio dell’uomo vi darà. Perché su di lui il Padre, Dio, ha messo il suo sigillo».
Gli dissero allora: «Che cosa dobbiamo compiere per fare le opere di Dio?». Gesù rispose loro: «Questa è l’opera di Dio: che crediate in colui che egli ha mandato».


Commento
spesso Gesù non risponde alle domande di quelli che lo interrogano, o meglio, rispodne esattamente, alla sostanza delle questioni. cosa interessa infatti come Lui sia giunto dall'altra parte del lago di Tiberiade, quando l'interesse della folla è per il cibo che hanno mangiato il giorno prima!
Nello stesso tempo, però, non si tratta per Gesù di disprezzo per le domande che gli vengono rivolte, ma di un amore all'intelligenza dei suoi interlocutori, ai quali infatti risponde più di quanto abbiano chiesto.
rivela in questo passo evangelico una verità carissima all'evangelista Giovanni e cioè che l'opera per avere la vita eterna non è una cosa da fare, ma un rapporto da curare, quello con il Padre e che si può compiere solo attraverso la relazione con Gesù che il Padre ha inviato.
Conoscere è un verbo che in ebraico rimanda alla relazione sponsale, come a dire che ogni conoscenza è prima di tutto relazione intima, altrimenti è solo esercizio intellettuale e poco giova alla salute dell'anima.
D.G.B.

Torna a “LITURGIA DELLE ORE MP3 e Un'idea sul Vangelo del giorno”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti

cron