D'altro canto pero' i giochini del computer stimulano il cervello infinitamente di piu' che tirare calci alla palla.
Semplificando molto il tutto, a 20-25 anni, il calciatore avra' piu' facilita' a socializzare, il giocatore di giochini elettronici sara' piu' intelligente.
come bagaglio di strumenti per la vita adulta, avranno entrambi degli assi nella manica, uno sapra' trattare con la gente, l'altro potra' cavarsela di forza bruta. Chi dei due sia messo meglio non lo posso dire, ma non castigherei a priori che ha preferito un infanzia piu' introversa.
Per farmi un po' di pubblicita', consiglio lettura
